50 anni di CTE

CTE compie nel 2025 i suoi primi 50 anni

Era infatti il 1975 quando un gruppo di amici, appassionati del loro lavoro e dell’ingegneria, dettero vita alla nostra associazione; il desiderio era quello di mettersi a disposizione per supportare con grandi competenze tecniche il processo di crescita dell’economia italiana.
La prefabbricazione si affermava come strumento di evoluzione del sistema industriale del nostro paese: la necessità era quella di affiancare le aziende e i professionisti creando una piattaforma di confronto e di scambio tecnico, animata da spirito di servizio e passione.
In 50 anni sono davvero cambiate molte cose: nel mondo delle costruzioni e non solo.
GenerazionidicolleghieamicihannoportatoavanticonimpegnoillavoroiniziatodaiFondatori, contribuendo alla crescita e all’innovazione dell’associazione.
Ci sembra bello e doveroso trovarci insieme a condividere questa nostra ricorrenza.
Ci convochiamo il 10 Maggio 2025 al Politecnico di Milano, un luogo simbolico per CTE. Alcuni dettagli in questa locandina. Avremo modo di riconoscere il valore del lavoro svolto da chi ci ha preceduto, di riflettere sul nostro presente e di immaginare il nostro futuro:
un incontro di festa, all’insegna della condivisione e della amicizia.
Abbiamo bisogno di tutti coloro che, in questi anni, hanno camminato al nostro fianco e condiviso la nostra passione.
Sarà un momento speciale e ci farebbe molto piacere che anche tu ne faccia parte: ti aspettiamo!
Arrivederci al 10 maggio!
A nome di tutto il Consiglio Direttivo di CTE:
Ing. Enrico Nusiner
Presidente CTE

Convegno a cura:
CTE Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

Data:
Milano,10 Maggio 2025

Switch The Language
    CTE

    Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia

    L’associazione ha scopi esclusivamente culturali e si dedica allo studio ed al perfezionamento della industrializzazione dell’edilizia, mediante pubblicazioni, conferenze, concorsi, convegni, viaggi di studio, corsi di perfezionamento, raccolta di documentazione tecnico-scientifica ed ogni altro mezzo idoneo.

    INDIRIZZO

    Via Bianca Maria 35, 20122 Milano

    TELEFONO

    +39 327 9127660

    EMAIL

    [email protected]

    Cart